Ulteriori informazioni
Alienoid (2022):
Una civiltà aliena ha scelto la Terra, e in particolare il corpo degli esseri umani, come prigione per gli elementi indesiderati della società. Il compito dei guardiani è di viaggiare nel tempo per evitare che i prigionieri abbandonino questi corpi e ne occupino altri o, peggio, trovino il modo di sopravvivere nell'atmosfera terrestre, rendendola irrespirabile per gli esseri umani. Nel 1391, alla fine della dinastia Goryeo, i guardiani intervengono per evitare che un "prigioniero" evada dal corpo di una donna: scoprono che è madre di una bimba di pochi mesi che morirebbe senza un aiuto. Impietositi, gli alieni prendono con sé la bambina e la allevano nel futuro, mentre continuano a svolgere il loro lavoro di viglianza. Sia nel XIV secolo che nel XXI la chiave della riuscita o del fallimento di una missione che potrebbe comportare la fine della razza umana sembra legata a un misterioso artefatto, una lama indistruttibile.
Alienoid: Return to the Future (2024):
Corea, 1391. In seguito alle vicende raccontate in Alienoid, Ean ha recuperato la Lama Divina e intende riportarla nel 2022 per sventare la minaccia aliena e salvare la Terra. Sulla sua strada dovrà far fronte alla minaccia di Jajang e di altri emissari alieni, intenzionati a loro volta a utilizzare l'artefatto per viaggiare nel tempo e per risvegliare il Controllore, leader dei ribelli imprigionato nel corpo di un umano inconsapevole. Ean teme che il Controllore alberghi in Muruk, il suo salvatore, con cui sta per nascere un interesse sentimentale: se così fosse, le sue scelte potranno rivelarsi molto dolorose.