Descrizione

Ulteriori informazioni

Nel 1960 il maestro del brivido Alfred Hitchcock, dopo Intrigo Internazionale, è alla ricerca di un soggetto diverso, di qualcosa di nuovo, e si appassiona al romanzo di Robert Bloch che trae ispirazione dalla vicenda del pluriomicida del Wisconsin, Ed Gein. La Paramount, con cui Hitch è sotto contratto, non ne vuole sapere di produrre Psyco, giudicandolo troppo orrorifico e respingente, ma il regista è convinto al punto da autoprodursi il film, girando negli studi Universal con la troupe della sua serie televisiva per abbattere i costi. A sostenerlo, in questo azzardo come in ogni altro momento della sua carriera, è la moglie Alma Reville, sceneggiatrice di talento, responsabile della revisione di tutti i copioni del marito e sua paziente spalla, esclusa dai riflettori così come dalle sue note infatuazioni per le algide bionde che scritturava come attrici.

Dettagli sul prodotto

Regista Sacha Gervasi
Attore Anthony Hopkins, Helen Mirren, Scarlett Johansson, Toni Collette, Michael Wincott, Ralph Macchio, Jessica Biel
Label 20th Century Studios
 
Genere Ritratto, Biografia
Drammatico
Contenuto DVD
Età consigliata 12 anni
Data pubblicazione 21.08.2013
Codice regionale 2
Anno di produzione 2012
Durata 94 Minuti
Audio Italiano (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1)
Sottotitoli Italiano, Inglese
Formato 16/9, 1.78:1
 

Cast e troupe

Recensioni dei clienti

  • Call me Hitch, without cock

    Scritta il 27. agosto 2013 da hastalavista.
    Questa recensione si riferisce a una versione alternativa.

    Es kommt überhaupt nicht so selten vor, dass ein Team häufig hinter dem Erfolg einer Person steht. Natürlich wird gerne der Mythos genährt, dass es einen brillianten Leader geben muss, dem der alleinige Erfolg gebührt. In dieser Produktion wird dies einmal mehr gezeigt. Fazit: Hitchcock wäre ohne seine Frau nicht das gewesen, was er war. Durchaus möglich, denn ein kongeniales Team ist meist besser als der einzelne (siehe The Beatles). Darstellerisch sind bis in kleine Rollen ein hochkarätiges Esemble zusammengetroffen. Die Qualität ist entsprechend. Allerdings muss erwähnt werden, dass hier retrospektiv hinter die Kulissen während der Zeit von der Inszenierung von "Psycho" geblickt wird. Eine Bio ist etwas umfangreicher. Dennoch sehenswert.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.de si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.